La Salute nel Movimento – Corsi di ginnastica over 60


Dal 20 settembre aperte le iscrizioni per i corsi 2022/2023.

Ritorna l’atteso appuntamento con il progetto del Comune al quale, da ben 33 anni, si iscrivono centinaia di cittadini. Quest’anno partecipare è ancor più importante per contrastare il Long Covid attraverso il movimento e la socializzazione. 

L’attività fisica come elisir di lunga vita, prevenzione di patologie tipiche dell’età anziana ma anche per tornare a socializzare dopo l’isolamento forzato per Covid. Riparte “La Salute nel Movimento”, progetto rivolto a cittadini over 60 promosso dall’Assessorato al Decentramento con il Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona, le Circoscrizioni e con la collaborazione dell’attuale AULSS 9 Scaligera.
 
L’iniziativa, attiva dal 1989, garantisce a centinaia di veronesi la possibilità di fare ginnastica da ottobre a maggio nelle strutture delle Circoscrizioni cittadine tramite associazioni sportive presenti sul territorio. E mai come in questo momento è fondamentale, anche per le persone in età avanzata, tornare a svolgere attività fisica così come socializzare grazie ad un progetto sotto casa ad un prezzo accessibile a tutti.
 
Dal 20 settembre si apriranno le iscrizioni ai corsi, 55 giornate di attività in tutto, presso le associazioni di riferimento nel territorio. Per informazioni, contatti e orari è possibile consultare pagina dedicata sul sito del Comune di Verona, La Salute nel Movimento oppure contattare il Servizio Decentramento chiamando lo 045 8282516-8935 o scrivendo una email a decentramento@comune.verona.it
 

Informazioni e contatti

Direzione Affari Generali Decentramento
Servizio Decentramento
tel. 045 8282516-8935
decentramento@comune.verona.it

Circoscrizione 8^

Martedì 04.10.2022 – c/o Centro d’Incontro di Montorio – piazza Penne Nere dalle 9.15 alle 12.00
SSD ProgettoxGioco – cell 328 3056785 – mail: ortolaniandrea64@gmail.com

 
Fonte informazioni: Comune di Verona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.