Pochi gatti e tanto cibo e … i topi ballano.
Sono in aumento le segnalazioni di ratti sia in centro a Verona ma anche nei quartieri come a Montorio. Tra i motivi di questo aumento la grande quantità di cibo a disposizione abbandonato fuori dai cestini, ma anche lasciato sui bordi dei fossati per le anatre anatre. Ma non sono solo i topi a proliferare ma anche gli insetti, gli scarafaggi e animali più grandi come le nutrie e i cinghiali come è successo qualche giorno fa in via dei cipressi.
L’abbondanza di cibo reperito crea di conseguenza una maggior vivacità e capacità riproduttiva. Inoltre ricordiamo che si tratta di animali potenzialmente pericolosi perché veicolo di malattie: negli ambienti umidi, il rischio è la Leptospirosi. Ma non mancano batteri di vario tipo, la salmonella, escherichia coli e tutta una serie di malattie legate alla sporcizia.
Fondamentale quinti non abbandonare cibo per strada, fuori dai bidoni e curare al massimo l’igiene sia negli spazi privati che pubblici.
Cosa fare in caso di avvistamento?
Per segnalazioni nelle aree pubbliche è attivo il numero verde il numero verde 800916272, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18