L’associazione La Raganella Onlus organizza nel mese di dicembre 2022 tre escursioni in compagnia di Guide Ambientali Escursionistiche alla scoperta di alcune aree verdi di Verona e della loro biodiversità.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa iscrizione sul sito Web di naturAzioni.
Calendario e programma delle escursioni
Giovedì 1 dicembre – Parco delle mura: la natura si adatta alle opere dell’uomo (notturna)
Ritrovo: ore 20.00 nel parcheggio di Castel San Pietro – rientro ore 22.30 circa
Lunghezza: 4 km – Dislivello: ± 50 m – per info: contattare la guida Adriano Festa 3485111123
Iscrizione entro martedì 29 novembre
Sabato 3 dicembre – Le colline di Verona: il Piloton e Mizzole
Ritrovo: ore 9.00 nel parcheggio Eurospin di Montorio – rientro ore 12.30 circa
Lunghezza: 7 km – Dislivello: ± 200m – per info: contattare la guida Gianmarco Lazzarin 348536564
Iscrizione entro giovedì 1 dicembre
Sabato 17 dicembre – Aspettando il Natale: panettone o pandoro? Camminata in 2 gruppi lungo le mura, con rinfresco tutti insieme
Ritrovo gruppo 1: ore 9.00 piazzetta Santa Toscana | Ritrovo gruppo 2: ore 9.00 in San Giorgio
Per entrambi i gruppi l’arrivo previsto è per le 11.30 circa a Castel San Felice
Lunghezza: 4 km – Dislivello: ± 50 m – per info: contattare la guida Paola Tosi 347.9855624
Iscrizione entro giovedì 15 dicembre
L’iniziativa rientra tra le attività di “naturAzioni, in cammino tra città e paesaggio”, un progetto del Comune di Verona con il sostegno di Fondazione Cariverona volto alla valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, paesaggistico e naturalistico del territorio veronese.
Le attività sono incentrate soprattutto sulle aree verdi che assumono il ruolo di connettore tra quartieri e zone naturali protette: una rete di integrazione tra città e campagna, tessuto edificato, collina, parchi e fiume Adige.
Al progetto collaborano attivamente cittadini e associazioni locali in percorsi di co-progettazione e patti di sussidiarietà.
Scopri di più sul sito web di naturAzioni e resta aggiornato seguendo i profili social del progetto Facebook e Instagram
Fonte informazioni: Comune di Verona