Il Castello di Montorio – Progetto esecutivo in via di definizione


Progetto di sistemazione dell’area per l’apertura al pubblico

 In riferimento alla messa in sicurezza dell’area interna del castello e della sistemazione del mastio, divelta da un nubifragio nell’agosto 2020, il Comune di Verona comunica alla Circoscrizione, con nota di protocollo 440092/2022, che il progetto esecutivo è in via di realizzazione.

Oltre alla realizzazione delle protezioni perimetrali, il progetto prevede anche l’intervento di ripristino della copertura in piombo del Mastio.
Per quanto riguarda invece le murature medievali, al momento non sono disponibili fondi per un intervento puntuale di restauro. I manufatti saranno comunque sottoposti a un attento controllo, prima dell’apertura dell’area, per la loro messa in sicurezza e la rimozione di eventuali situazioni di pericolo.

Si ringrazia il consigliere della Circoscrizione Marco Muratore per le informazioni fornite.


In relazione alla messa in sicurezza, ricordiamo che il nubifragio di agosto 2020 aveva divelto il tetto del mastio del castello di Montorio ed  in seguito all’evento era stata inviata una segnalazione al Comune di Verona dall’Associazione montorioveronese.it (Nubifragio. Tra i monumenti danneggiati il castello di Montorio).

Alla fine del 2020 il Comune di Verona finanzia l’intervento di messa in sicurezza della rocca, ovvero l’area interna del castello di Montorio (cifra stanziata 100 mila euro). Di seguito i nostri articoli al riguardo:
– 15 dicembre 2020 Lavori nella rocca. Parapetti uguali a quelli delle mura magistrali e nuovo tetto sul mastio;
– 4 marzo 2021 – Castello di Montorio: lavori sistemazione area per apertura al pubblico. Nominato il RUP:
– 4 dicembre 2021 – Castello Montorio: prenotazione spesa lavori sistemazione dell’area per apertura al pubblico.

L’avviso di indagine di mercato pubblicato riguarda la messa in sicurezza dell’area del castello con la posa di parapetti.

In relazione all’intervento di sistemazione del tetto del mastio al momento non si hanno ancora informazioni anche se l’intervento è stato approvato dalla Giunta Comunale della passata amministrazione in concomitanza con i lavori di posa dei parapetti: La copertura del Mastio, invece, sarà fatta con lamine di piombo ancorate alla sottostante cappa preventivamente dotata di elementi lignei, seguendo l’andamento irregolare sia delle murature che della volta. Gocciolatoi sagomati verranno realizzati lungo il perimetro sommitale, in modo da garantire un sufficiente allontanamento delle acque meteoriche al fine di evitare dilavamenti delle superfici.

Il castello dall’estate 2021 è oggetto di un patto di sussidiarietà tra due associazioni, Amici Ecomuseo Preafita e l’associazione Due Valli.

Nel novembre 2022 il comune di Verona ha pubblicato un Avviso di interesse per l’affidamento dei lavori di sistemazione dell’area interna del castello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.