Sono stati segnalati negli ultimi giorni atti vandalici sul territorio. In particolare le segnalazioni riguardano la zona della prateria Albertini e il percorso ciclopedonale Strada Comun. Vandali in azione anche a Santa Maria in Stelle con rottura di specchi parabolici stradali, della statua del Cristo su un capitello e imbrattamenti vari.
Continuano inoltre le segnalazioni di furti di fiori al cimitero di Montorio.
Cosa fare in queste situazioni?
Si riporta di seguito quanto indicato sul portale della Polizia Locale del Comune di Verona
Segnalazioni, esposti, denunce
Segnalazioni verbali, esposti, denunce e querele sono forme diverse di comunicazione con la Polizia o con l’Autorità Giudiziaria, necessarie per metterle a conoscenza dei fatti e consentire il loro intervento.
Si consiglia di non presentare denunce o esposti anonimi. Infatti può essere utile per la Polizia Locale richiedere informazioni o chiarimenti al denunciante, la cui identità non può venire resa pubblica per nessun motivo.
Segnalazioni verbali
Chi viene a conoscenza di notizie o si trova in situazioni che richiedono un intervento immediato da risolversi con l’invio di una pattuglia (come nel caso di incidenti, problemi di viabilità, ecc ) può fare una segnalazione verbale.
Nei casi che non richiedono un intervento immediato, si consiglia di effettuare le segnalazioni in forma scritta (esposto o altro), perchè questo consente alla Polizia Locale di organizzare e procedere con controlli più mirati, con la predisposizione di servizi specifici.
La segnalazione è, quindi, un avvertimento verbale. Viene esaminata immediatamente dalla Polizia Locale, che valuta se:
Per fare una segnalazione telefonica contatta il Comando di Polizia Locale o Delegazione competente
Per fare una segnalazione di persona contatta il Comando di Polizia Locale – Ufficiale di servizio – Ufficio denunce
***********************************************************
Esposti
L’esposto è un documento scritto per informare un’autorità su determinati fatti, fornendo anche sufficienti elementi per valutare la questione.
Il documento viene protocollato e quindi dà necessariamente avvio alle indagini da parte della Polizia Locale.
Chi ritiene che una certa situazione o un certo fatto abbiano danneggiato un proprio diritto può fare un esposto scritto (ad esempio per disturbi, abusi, ecc.).
E’ consigliabile nel caso di problemi che durano nel tempo, che richiedono indagini o accertamenti successivi e che potrebbero non risolversi con un intervento estemporaneo.
L’esposto si può fare per fax, per posta, di persona presso il Comando di Polizia Locale – Ufficiale di servizio – Ufficio denunce.
***********************************************************
Denunce e querele
Le denunce e querele sono atti scritti con cui si informa l’Autorità Giudiziaria, in questo caso tramite la Polizia Locale, di un reato o di elementi di esso affinchè si possano individuare e perseguire i responsabili.
Chi ritiene che una certa situazione o un certo fatto abbiano danneggiato un proprio diritto può sporgere denuncia o fare querela. Le denunce-querela vengono consigliate nei casi in cui i reati siano gravi e non siano perseguibili d’ufficio.
Le violazioni che possono essere segnalate alla Polizia Locale dovrebbero riguardare le materie di: commercio, pubblicità, ambiente ed ecologia, edilizia.
Nel caso in cui le violazioni denunciate non rientrino nelle competenze della Polizia Locale, il personale provvederà ad indicare l’autorità alla quale rivolgersi.
Le denunce e querele si possono presentare presso il Comando di Polizia Locale – Ufficiale di servizio – Ufficio denunce.