La ‘Tavola tematica’ si svolgerà il giorno 30 gennaio 2023 alle ore 20,30 presso la Sala Polifunzionale “Papa Giovanni Paolo II” in piazza delle Penne Nere, 2 a Montorio
L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, è promosso dalla Circoscrizione 8^ e dal Consigliere Regionale Enrico Corsi, vuole dare avvio ad una campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema della gestione e conservazione dello Squaranto e del Fibbio, in collaborazione con istituzioni cittadine, enti regionali di competenza e associazioni del territorio.
Due saranno gli estremi della conversazione, che avrà al centro il tema dell’emergenza climatica e la gestione delle risorse idriche: da un lato l’alluvione e lo straripamento, dall’altro la siccità e il prosciugamento. Parte del confronto verterà sul tema della manutenzione e gestione degli stessi e mirerà a stabilire interventi necessari in modo prioritario e programmatico. L’incontro coinvolgerà anche gruppi e comitati del territorio.
Ricordiamo che sono passati 9 anni dall’ultima terribile ondata di piena del progno Squaranto: 16 maggio 2013.
Per chi si fosse dimenticato ciò che è successo il 16 maggio 2013 e quante altre esondazioni hanno visto come protagonista il torrente Squaranto e il fiume Fibbio invitiamo a leggere il nostro articolo del 16 magio 2022 (Cosa è stato fatto dopo il 2013 – Cosa resta ancora da fare, – Quali sono gli elementi che costituiscono il sistema di controllo delle piene del torrente Squaranto) o consultare il seuente link con tutto il materiale raccolto riguardante le esondazioni del torrente Squaranto: https://www.montorioveronese.it/esondazione/
Programma.
20.30 Saluti istituzionali
Enrico Corsi, Consigliere Regionale
Carlo Beghini, Consigliere Comunale
Claudia Annechini, Presidente Circoscrizione 8^
20.45 Introduzione storica a cura dell’ Associazione montorioveronese.it e altre Associazioni
21.00 inizio confronto:
Temi della tavola.
1. In caso di alluvione e straripamento:
• Interventi di manutenzione e pulizia
• Opere future di rifacimento e messa in sicurezza
• Piano di intervento Protezione Civile
2. In caso di siccità e prosciugamento:
• Salvaguardia delle risorse idriche Montoriesi
• Possibili interventi strutturali a tutela del Laghetto Squarà
• Cambiamenti climatici, provvedimenti e soluzioni per l’agricoltura
Ospiti della Tavola Tematica.
Federico Benini, Assessore Decentramento
Tommaso Ferrari, Assessore Transizione Ecologica, Ambiente
Stefania Zivelonghi, Assessora Sicurezza
Luigi Altamura, Dirigente Polizia Locale e Protezione Civile
Silvio Parise, Presidente Consorzio Alta Pianura Veneta
Helga Fazion, Direttrice Consorzio Alta Pianura Veneta
Alessandro De Giuli, Coordinatore U.O. Forestali di Verona
Nicoletta Toffaletti, Geologa
19.30 Conclusioni a cura di:
Marco Martini, Consigliere Circoscrizione 8^ e Coordinatore Commissione 7^
Lucio Tosi, Consigliere Circoscrizione 8^ e delegato all’emergenza Meteo – Idrogeologica.
Esponenti del Gruppo volontari della Protezione Civile Comune di San Martino Buon Albergo
Per informazioni: Circoscrizione 8^ via Valpantena , 40 tel. 045550899 – email: circoscrizione8@comune.verona.it
Alberto Speciale