“L’IPOGEO e le sue Vie 2023”. Evento il 3 e 6 maggio a Cà Vendri e S. Maria in Stelle


L’Associazione Ipogeo Stelle ci segnala l’evento L’IPOGEO E LE SUE VIE 2023 previsto per la serata del 3 maggio a Villa Ca’ Vendri e la giornata di sabato 6 maggio a Santa Maria in Stelle.

L’evento, dedicato all’ambiente in ottica di sostenibilità, coinvolgerà varie realtà e associazioni della Valpantena, proponendo una fitta rete di attività: tour guidati, passeggiate, incontri, laboratori. Come per le precedenti edizioni, i percorsi proposti sono ispirati alla mappa L’ipogeo e le sue vie, scaricabile gratuitamente alla pagina https://www.ipogeostelle.it/paesaggio.php.

Quest’anno il focus dell’evento sarà il rapporto dell’essere umano con la natura al fine di accrescere la consapevolezza di esserne parte insieme a tutti gli altri esseri viventi e di prendercene cura tutti i giorni. La manifestazione del sabato sarà anticipata dall’incontro e presentazione del 3 maggio a Villa Cà Vendri.

La manifestazione de L’IPOGEO E LE SUE VIE 2023 sarà quindi suddivisa in due parti:

  • Mercoledì 3 maggio 2023 alle 20:45

Incontro “Tra natura e cultura” con l’antropologo Andrea Staid presso Villa Ca’ Vendri (VR).

Evento organizzato in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Verona.

Evento Facebook per rimanere aggiornati: https://fb.me/e/OflTrBru

  • Sabato 6 maggio 2023 dalle 9:00 alle 18:30

Intera giornata di passeggiate, tour guidati, laboratori, conferenze a Santa Maria in Stelle.

Evento Facebook per rimanere aggiornatihttps://fb.me/e/16521u36r

Per entrambe le date l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

Alberto Speciale

Messaggio redazionale: il contenuto di questo articolo/volantino relativo ad attività/evento organizzato da terzi, è pubblicato a scopo informativo. Si invita a verificare quanto qui riportato contattando direttamente gli organizzatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.