Le risorgive di Montorio – Incontro pubblico sabato 20 maggio a Montorio
LE RISORGIVE DI MONTORIO. CONOSCERE IL TERRITORIO PER SALVAGUARDARLO
Garantire la tutela, la manutenzione e la sicurezza del territorio attraverso conoscenza e controlli costanti. In occasione della Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione, sabato 20 maggio, a partire dalle ore 10, si terrà alla sala Polifunzionale Papa Giovanni Paolo II, in piazza Penne Nere a Montorio, il convegno su ‘Le risorgive di Montorio’. L’ingresso è gratuito.
L’incontro, promosso dalla Circoscrizione 8^ in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, metterà in luce aspetti specifici delle risorgive di questa parte del territorio veronese, in particolare, le loro caratteristiche geologiche, i percorsi per raggiungerle, e la bellezza di un contesto naturalistico unico. Un’opportunità per meglio conoscere le peculiarità ‘idrauliche’ di Montorio e lo stato di salute delle sue sorgenti.
Programma.
Dalle 10 accoglienza e registrazione dei partecipanti.
Dopo i saluti istituzionali, dalle 10.30, si susseguiranno gli interventi sui temi: La settimana della Bonifica e dell’Irrigazione; Percorso didattico alle Risorgive di Montorio, un progetto della classe IV dell’Istituto Ferraris-Fermi; Aspetti geologici delle Risorgive: l’origine, lo stato di salute attuale e le peculiarità idrauliche di Montorio; Parco delle acque. Associazioni ed Istituzioni, un’alleanza per la valorizzazione e salvaguardia del territorio. Associazione Montorioveronese. it ETS. Un parco per riscoprire e tutelare la bellezza della natura nel territorio di Montorio. Comitato Fossi Montorio.
L’incontro si concluderà con la presentazione, alle 11, del Percorso guidato alle Risorgive di Montorio in collaborazione con i tecnici del Consorzio, una Geologa e i rappresentati delle associazioni.
L’evento è stato presentato oggi dall’assessore all’Ambiente Tommaso Ferrari. Presenti la presidente di Circoscrizione 8^ Claudia Annechini, per il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta Silvio Parise e Claudio Ferrari del Comitato Fossi di Montorio.
“L’emergenza climatica è sotto gli occhi di tutti – ha dichiarato l’assessore Tommaso Ferrari – e le immagini dell’alluvione di questi giorni lo confermano. La conoscenza è fondamentale per la tutela, la manutenzione e la sicurezza del territorio, tanto più in quelli più fragili, come quello dell’8^ Circoscrizione in cui sono presenti diverse risorgive, di cui è fondamentale conoscere particolarità, distribuzione e stato di mantenimento”.
L’evento è aperto al pubblico e, se le condizioni meteo lo permetteranno, al termine del convegno è previsto un tour dei luoghi più belli di Montorio che si concluderà al Circolo Primo maggio dove verrà offerto un aperitivo.
Vi aspettiamo numerosi!
Le risorgive di Montorio, area di affioramento delle acque dolci proveniente dalla Lessinia, è un luogo ad alto valore ecologico, che arricchisce di biodiversità un paesaggio sempre più compromesso dal punto di vista ambientale. Si tratta anche di uno straordinario patrimonio storico-culturale che ci riporta al tempo degli antichi romani, quando l’attuale configurazione dei laghetti fu costruita. Oggi le risorgive rappresentano anche una straordinaria riserva di acqua per l’irrigazione dell’area limitrofa e si configurano quindi come un luogo strategico per lo sviluppo economico della zona.
Programma
10.00 Accoglienza e registrazione partecipanti
10:15 Saluti istituzionali
10:25 La settimana della bonifica e dell’irrigazione
10:45 Percorso didattico alle risorgive di Montorio. Un progetto della classe IVA dell’Istituto Ferraris-Fermi
10:50 Intervento tecnico sull’origine delle Risorgive di Montorio, il loro stato di salute attuale e le peculiarità idrauliche dell’area, Geologa NicolettaToffaletti
11:10 Spazio alle associazioni
11:25 Conclusioni
11:30 Percorso guidato alle risorgive di Montorio
Al termine delle attività Ritrovo al circolo 1° Maggio per il rinfresco
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.