Con Delierazione n. 1394 del 20 novembre 2023 (BUR n. 158 del 24 novembre 2023) la Giunta regionale del Veneto ha apptovato lo schema di convenzione con i Centri di servizio per il volontarito (CSV) per lo svolgimento di attività di supporto tecnico, formativo e informativo, al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo Settore e di ricerca e documentazione sulla realtà del volontariato e del Terzo settore in ambito regionale
La Regione del Veneto – dopo che le associazioni del territorio hanno manifestato in più occasioni, anche per il tramite delle organizzazioni più rappresentative come il Forum del Terzo settore o degli enti gestori dei CSV, l’esigenza si vedersi garantita l’azione di supporto dei CSV, anche in relazione agli adempimenti operativi cui sono chiamati a rispondere in via sistematica e considerata la necessità di realizzare un servizio di studio e ricerca volto a documentare la realtà del volontariato e del Terzo settore in ambito regionale – ha ritenuto, per l’anno 2024, di promuovere una collaborazione con i Centri di servizio del volontariato del Veneto affinché vengano realizzate le seguenti attività:
- fornire un supporto tecnico, formativo e informativo, in termini di adempimenti, non solo agli enti trasmigrati al RUNTS ma anche agli enti senza scopo di lucro intenzionati ad iscriversi al RUNTS, al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo Settore,
- contribuire, attraverso il Tavolo permanente, alla realizzazione di almeno una linea di lavoro comune, a dimensione regionale, anche attraverso buone pratiche già esistenti, con la prospettiva concreta di una messa a sistema della stessa;
- fornire una mappatura del Terzo Settore veneto, comprensivo di quell’area del settore non profit non perimetrato dal RUNTS, con l’obiettivo di avere un quadro fedele e preciso del non profit regionale e della sua operatività, anche attraverso l’utilizzo di dati regionali sui finanziamenti concessi in materia, al fine di attivare percorsi di accompagnamento e supporto che favoriscano relazione, partecipazione e progettualità comuni.
Per le attività che i CSV del Veneto dovranno realizzare, nel rispetto dei contenuti della convenzione, è previsto il riconoscimento di un rimborso spese omnicomprensive di euro 30.000,00 a ciascuno, Venezia, Vicenza, Verona, Padova-Rovigo e Belluno-Treviso, a seguito di specifica rendicontazione come previsto nell’Allegato A.
L’Associazione montorioveronese.it aderisce al CSV Verona.
Alberto Speciale