Dat La Colombara. Il campo di concentramento di Montorio
Iniziative per la Giornata della Memoria 2024
Giovedì 25 gennaio, a partire dalle ore 11.00, all’Ex Campo di concentramento di Montorio si tiene la cerimonia ufficiale con le istituzioni civili e militari cittadine.
Venerdì 26 gennaio, con partenza con il bus navetta ATV da piazza Bra – vicino al tendone allestito dall’Associazione ‘Figli della Shoah, gli studenti delle scuole veronesi, potranno visitare l’ex Campo, dalle ore 11 alle 12.
Iniziativa curata dall’associazione ‘Figli della Shoah’ insieme al Comune e ATV
Nei giorni di sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024, in due fasce orarie, alle ore 9.30 ed alle ore 11, si svolgono invece le visite guidate all’ex Campo di smistamento per la deportazione di Montorio.
per partecipare è necessaria la prenotazione
L’edificio “DAT La Colombara” è stato utilizzato durante la seconda guerra mondiale come campo di concentramento per ebrei e come luogo di detenzione per prigionieri politici e parenti di renitenti alla leva.
E’ stato individuato nel luglio 2017 in seguito ad una specifica ricerca e grazie alle interviste a testimoni oculari.
L’edificio si trova in aperta campagna vicino a Montorio all’interno di proprietà privata ed è visitabile solo su appuntamento con visita guidata.
In data 11 agosto 2022 le Associazioni montorioveronese.it e Figli della Shoah hanno sottoscritto un patto di sussidiarietà con il Comune di Verona per la valorizzazione del sito, successivamente modificato il 26 luglio 2023.
Le visite guidate sono eventi organizzati in ottemperanza al PATTO DI SUSSIDIARIETA’ PER INTERVENTI DI CURA E VALORIZZAZIONE DEL SITO DENOMINATO “INFRASTRUTTURA DAT COLOMBARA”
Ricordiamo inoltre che sono state aperte le visite guidate anche alle Scuole, per chiedere e ricevere maggiori informazioni scrivere alla seguente mail: lagermontorio.scuole@
Perchè visitare il campo di concentramento di Montorio?
Per maggiori informazioni: