Corre il progno Squaranto. Ma quanto corre? – Il filmato 1


Quanto tempo impiega un’onda d’acqua nel progno Squaranto dal Confin a raggiungere Montorio?

Questa mattina abbiamo seguito l’acqua del torrente Squaranto da Pigozzo fino alla confluenza in Fibbio a sud di Montorio per cronometrare i tempi di percorrenza.

Dati rilevati

Loc. Confin ore 8.40

Loc. Idrometro a nord di Pigozzo arrivo ore 9.35 (da questo punto in poi verso sud l’alveo è in leggera pendenza)

Loc. Due Mori a nord di Pigozzo arrivo ore 9.43 (tratto con alta vegetazione in alveo che può aver rallentato la velocità dell’acqua)

Loc. Pigozzo arrivo ore 10.00

Loc. ponte villa Piatti arrivo ore 10.13

Mizzole nord arrivo ore 10.18

Mizzole sud presso il ponte di ingresso arrivo ore 10.28

Montorio Nord – Ponte Verde ore 10.40

Montorio Ponte dell’Olmo arrivo ore 10.49

Confluenza con Fibbio arrivo ore 11.00

Per tutto questo intervallo di tempo il livello dell’acqua in località Confin si è mantenuto costante  e pari a 50 cm.

Calcolo approssimativo velocità media

L’onda costituita da circa 50 cm. d’acqua è partita dalla località Confin alle ore 8.40 circa ed è arrivata alla confluenza con il Fibbio alle ore 11.00, ovvero in 140 minuti. Considerando una distanza approssimativa di 11 km si stima che la velocità dell’acqua sia circa pari a 5 Km/ora.

Ecco cosa siamo riusciti a filmare.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un commento su “Corre il progno Squaranto. Ma quanto corre? – Il filmato

  • Carlo S

    Complimenti !
    Avvincente, istruttivo anche per i profani e prezioso per le valutazioni che gli addetti ai lavori possono trarre.