Villa Mattarana è all’asta


Lo storico complesso del 1400 composta dalla villa con maestose sale affrescate, due ampie barchesse, una Chiesa-Oratorio, una corte centrale e un parco è all’asta. Con una superficie complessiva di 13.994 mq.
 
La superficie della villa è di 3900 mq, con un’estensione degli spazi esterni, comprendendo sia la corte al centro della Villa che il parco a Sud, di 13.994 metri quadri, quindi circa 1,4 ettari.

Le sue splendide sale interne sono state affrescate ad opera di Bernardino India, collaboratore di Andrea Palladio e della Bottega di Jacopo Ligozzi. Tra queste, degna di nota, è la Sala degli Imperatori,

Il primo documento della Villa risale al 3 Gennaio del 1255 quando la proprietà passa dalla famiglia Visconti al monastero benedettino di San Michele.

Il nome singolare di villa “La Mattarana” deriva da quello di una Badessa del XIII secolo: “Mater Anna”.  L’attuale edificio risale al 1400, mentre gli affreschi interni e della cappella gentilizia sono del 1500 (scuola di Paolo Caliari detto il “Veronese”). 

Sulla base di quanto previsto dal codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (Decreto legislativo, 22/01/2004 n° 42, G.U. 24/02/2004) che prevede l’accessibilità al pubblico dei beni culturali oggetto di interventi conservativi con il concorso totale o parziale dello Stato nella spesa, o per i quali siano stati concessi contributi in conto interessi, era possibile visitare la villa Mattarana fino al 2021.

Nel 2015  il Comune di Verona aveva stipulato un contratto di comodato modale con i proprietari della villa per celebrare, nella villa, matrimoni civili nell’ambito del progetto “Sposami a Verona”.

Nel 2022 la villa è stata messa in vendita. L’agenzia incaricata alla vendita per un prezzo pari a  8 milioni di euro era la Garda Haus.

Ora la villa è all’asta on-line sul portale Gobidreal a partire da un valore base pari a 4 milioni di euro.

L’asta attivata il giorno 8 luglio 2024 avrà termine alle ore 15.00 del giorno 8 agosto 2024. E’ soggetta a deposito cauzionale dell’importo di EUR 400.000,00. Rilancio minimo 10 mila euro.

Per maggiori informazioni:

www.godidreal.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.