Libri in Valli: Elisa Albi propone il saggio “Compiti a casa. Un cambio di prospettiva”


Il nuovo appuntamento di Libri in Valli, Storie, autori e letture ad alta voce, nelle biblioteche della Valpantena e della Valsquaranto è dedicato al mondo della scuola con titolo: “Come affrontare in famiglia il momento dei compiti a casa?” Se ne parla, giovedì 13 febbraio alle ore 18.15, con l’autrice Elisa Albi alla Biblioteca di Quinto in via Valpantena 40


     Un viaggio letterario tra racconti di vita, che unisce autori e lettori in un dialogo profondo. Nelle biblioteche della Valpantena e Valsquaranto si intrecciano parole scritte e esperienze vissute. Dalla scoperta del potere terapeutico della lettura alla narrazione di viaggi sostenibili, dal tema della violenza all’accudimento familiare. Tra romanzi, saggi e blog, ogni incontro diventa un’opportunità per socializzare ed animare gli spazi delle biblioteche di quartiere.

Nell’incontro del 13 febbraio l’autrice, Elisa Albi propone il suo saggio, “Compiti a casa. Un cambio di prospettiva”, che offre un nuovo approccio al tema dei compiti scolastici. Elisa suggerisce di considerare i compiti non come un obbligo, ma come una risorsa per valorizzare le potenzialità degli studenti. Il saggio si rivolge a genitori e figure educative, con l’obiettivo di trasformare lo studio pomeridiano in un’opportunità di crescita personale e di miglioramento delle relazioni familiari e sociali. 

     Segnaliamo, da non perderre, anche l’appuntamento del 19 febbraio sempre alle ore 18.15-19.30 questa volta alla Biblioteca di Montorio in cui Anna Corsini propone la presentazione del giornale Itaca, nato dall’iniziativa dei detenuti del carcere di Montorio. Il progetto ha l’obiettivo di dare voce ai detenuti, permettendo loro di raccontare il proprio vissuto attraverso la scrittura e di superare l’isolamento della prigione. Anna vede in questa proposta un’opportunità per la biblioteca di diventare un centro attivo di cittadinanza, capace di promuovere il dialogo tra il carcere e la comunità esterna, contribuendo al percorso di reinserimento sociale dei detenuti.

L’evento è organizzato dalla Circoscrizione 8^.

Alberto Speciale

     Programma incontri:
Venerdì 7 marzo 2025 ore 18.15 – 19.30 Elisabetta Costantino presenta il libro Diario di una pazza scritto in collaborazione con Erna Corsi Moderatrice: Erna Corsi Biblioteca di Montorio
Giovedì 20 marzo 2025 ore 18.15 – 19.30 Paolo Dusi in Poggiani presenta il libro, Creatura Analogica Moderatrice: Erna Corsi Biblioteca di Quinto
Mercoledì 2 aprile 2025 ore 18.15 – 19.30 Eva Serena Pavan presenta il romanzo Scambio Scuola Moderatore: Ass. La Corteccia Biblioteca di Montorio
Giovedì 10 aprile 2025 ore 18.15 – 19.30 Angelo d’Andrea presenta il romanzo Pane Moderatrice: Giulia Giarola Biblioteca di Quinto Biblioteca di Montorio Biblioteca Quinto
Lunedì 14 aprile 2025 ore 18.15 – 19.30 Matteo Pellegrini presenta il romanzo I Cacciatori di topi Moderatore: Bruno Golfieri, SOS Anfibi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.