All’ex scuola di Poiano sono in corso importanti lavori di riqualificazione che, una volta terminati, restituiranno uno spazio importante alla comunità.
L’incontro sarà un’occasione per parlare del futuro della ex scuola elementare di Poiano, chiusa da quasi 17 anni e
oggetto di un progetto di recupero promosso dal Comune di Verona.
L’inizio di un percorso collettivo che mira a restituire alla comunità un luogo di aggregazione essenziale per la
Valpantena.
ASSEMBLEA PUBBLICA
7 marzo 2025 ore 20.30
Scuola Primaria “G. Pascoli”
Piazza Penne Mozze, 1 – Poiano
SALUTI ISTITUZIONALI DA PARTE DELLA CIRCOSCRIZIONE 8^
INTERVERRANNO:
– TOMMASO FERRARI ASSESSORE EDILIZIA CIVILE
– DIREZIONE EDILIZIA PUBBLICA DEL COMUNE DI VERONA
– SOCIAL SEED CONSULENTE PER IL PERCORSO DI PARTECIPAZIONE
– INTRODUZIONE COMITATO POIANO AL CENTRO
Nell’ottica del percorso di partecipazione avviato dall’Amministrazione per progetti di interesse pubblico, il prossimo 7 marzo alle 20.30 si terrà un’assemblea pubblica alle Scuole Pascoli di Poiano per presentare l’aggiornamento dei lavori ma anche per parlare del futuro dell’ex scuola a livello di utilizzo per la comunità.
Durante l’incontro saranno lanciati due laboratori di co-progettazione aperti a cittadini, enti del terzo settore e comitati, per iniziare a immaginare le attività future che potrebbero svolgersi all’interno dell’edificio una volta ristrutturato. L’obiettivo è coinvolgere un pubblico il più ampio possibile, comprese famiglie, giovani e adolescenti, oltre a chi già opera sul territorio con attività educative e sociali.
“Entro l’anno contiamo di avere il progetto esecutivo per la riattivazione dello stabile, per farlo però vogliamo coinvolgere la comunità della Valpantena affinchè possa partecipare attivamente anche per individuare le migliori funzioni”, afferma l’assessore ai Lavori pubblici Tommaso Ferrari.
“Dal 2022, l’impegno della nostra Circoscrizione per il recupero della Ex Scuola di Poiano si è manifestato in numerosi passi concreti, sia piccoli che grandi – afferma la presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annechini-. Abbiamo avviato studi preliminari sulla stabilità sismica e geotecnica dell’edificio, condotto indagini approfondite sulla rete idraulica del terreno. In occasione del Bilancio sono sempre stati stanziati fondi per la progettazione, il restauro e la riqualificazione del cortile interno. Tutto questo è stato messo a bilancio negli anni, dimostrando una chiara volontà di recupero di questo importante patrimonio. Ora che finalmente, entriamo nella fase operativa: è arrivato il momento di chiederci cosa diventerà questa struttura domani, chi la vivrà e quali attività ospiterà? Solo attraverso una riflessione collettiva possiamo garantire un utilizzo efficiente del patrimonio pubblico. Le risposte che come comunità ci daremo non saranno solo idee, ma diventeranno la base concreta per guidare i progettisti nella trasformazione della Ex Scuola in un luogo vivo e utile per tutti”.
Fonte informazioni: Comune di Verona
www.montorioveronese.it è su Whatsapp.
Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.
Premi qui per iscriverti
www.montorioveronese.it è su Telegram
Oppure se preferisci guarda tutte le notizie di montorioveronese.it direttamente su Telegram