In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne dell’8 marzo, che l’assessorato alla Parità di Genere celebra con un ampio e articolato cartellone di iniziative, la Circoscrizione 8^ propone numerosi eventi, tutti gratuiti, che mettono al centro la figura della donna. L’edizione 2025 ha come focus “Il potere delle donne”.
“Negli ultimi due anni, le associazioni del nostro territorio hanno sempre risposto con grande entusiasmo e partecipazione all’invito delle Pari Opportunità di celebrare l’8 marzo e altre ricorrenze legate alla valorizzazione del ruolo della donna nella società – afferma la presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annechini-.Questa partecipazione dimostra una crescente consapevolezza dell’importanza di riflettere sul contributo delle donne in ambito culturale, sociale e storico. Anche quest’anno, invitiamo tutti a prendere parte a un programma variegato che attraversa diverse forme d’arte, dalla letteratura alla storia, fino alla salute e al benessere. Pur essendo una circoscrizione periferica rispetto al cuore pulsante del programma cittadino, la Circoscrizione 8^ dimostra di avere un’offerta ricca e significativa. L’8 marzo non è solo una celebrazione, ma un’opportunità per riscoprire storie, esperienze e voci femminili che meritano attenzione e riconoscimento.”
Programma degli eventi:
Venerdì 7 marzo
Ore 9:45 – 11:45 – Arco dei Gavi. Storie di donne veronesi – Passeggiata attraverso le vie di Verona alla scoperta di figure femminili che hanno lasciato il segno nella storia della città: regine, intellettuali, artiste, religiose e donne del popolo. A cura del Centro di Comunità di Poiano. Iscrizione tramite WhatsApp al n. 3277237257.
Ore 18:15 – 19:30 – Biblioteca di Montorio. Presentazione del libro “Diario di una pazza” di Elisabetta Costantino, in collaborazione con Erna Corsi. Un’opera che affronta con delicatezza il tema dell’endometriosi, dando voce a un dolore spesso incompreso e difficile da diagnosticare. Nella rassegna Libri in Valli.
Sabato 8 marzo
Ore 17:00 – Sala Papa Giovanni XXIII, Piazza delle Penne Nere 2, Senza spegnere la voce. Lo spazio delle donne nel nostro tempo. Un’azione performativa con letture, musiche e immagini a cura di Giardino di Lettura di Montorio, Ass. Trezzolano Insieme, Amici Ecomuseo Preafita e Associazione Montorioveronese.it. Un pomeriggio di letture e condivisione di testi, riflessioni e pensieri ad alta voce.
Giovedì 20 marzo
Ore 18:15 – 19:30 – Biblioteca di Quinto. Presentazione del libro “Creatura Analogica” di Paola Dusi in Poggiani. Un racconto di dolore e amore che narra la vicenda della figlia dell’autrice, Silvia, vittima di un errore medico. Un’opera che onora la memoria di Silvia attraverso il racconto della sua vita e delle sue passioni. Nella rassegna Libri in Valli.
Fonte informazioni: Comune di Verona
www.montorioveronese.it è su Whatsapp.
Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.
Premi qui per iscriverti
www.montorioveronese.it è su Telegram
Oppure se preferisci guarda tutte le notizie di montorioveronese.it direttamente su Telegram