Bar Circolo I° Maggio. Apertura prima di Pasqua


Concessione di 9 anni. Apertura prima di Pasqua dopo i lavori di riqualificazione degli spazi.

Assegnazione in virtù del progetto di bar sociale presentato dalla Cooperativa che andrà ad arricchire valorialmente le funzioni del luogo grazie ad attività realizzate in sinergia con la società che gestisce gli impianti sportivi.

Il punto ristoro del Circolo 1°Maggio di Montorio sarà gestito dalla Cooperativa sociale Panta Rei. Oggi 11 marzo 2025 la giunta ha infatti approvato la concessione dell’unità immobiliare adibita a bar a Panta Rei per la realizzazione del progetto di bar sociale che vedrà l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

In sinergia con il Centro Sportivo e Ricreativo Circolo 1° Maggio, il bar vuole diventare un luogo di incontro oltre che attrattore per attività e iniziative anche con realtà associative del territorio. L’assegnazione è infatti avvenuta anche in virtù del progetto dal valore sociale presentato da Panta Rei che andrà ad arricchire il servizio del bar stesso.

La concessione onerosa ha una durata di 9 anni. La Cooperativa sociale, effettuerà la riqualificazione degli spazi interni, con nuovi allestimenti, per una spesa preventivata in circa 95 mila euro (si tratta per lo più di interventi sugli impianti elettrici e sulla caldaia della cucina, di sistemazione del portico, di rifacimento del pavimento del locale bar e di nuovi serramenti, del rivestimento della cucina).

Quanto ai tempi, l’obiettivo è iniziare al più presto i lavori per rendere usufruibile il bar già in occasione delle festività pasquali , garantendo così il servizio per le numerose iniziative che si svolgono all’interno del Compendio Circolo 1° Maggio.

“Grazie alla maturata positiva esperienza in ambito sociale della Cooperativa Panta Rei, l’Amministrazione ha valutato come molto meritevole e affidabile la proposta di gestione immobiliare in regime di concessione patrimoniale avanzata dalla stessa; note e collettivamente assai apprezzate sono infatti le iniziative in ambito sociale della Cooperativa Panta Rei a favore di persone con percorsi di vita caratterizzati da fragilità, ma con dimostrato desiderio e impegno di riscatto”, afferma la vicesindaca e assessora al Patrimonio Barbara Bissoli.

Fonte informazioni: Comune di Verona

Ricordiamo che sul volume I Quaderni della dorsale n. 5 del 2023 è contenuto il contributo di Marco Muratore con l’analisi e la ricostruzione delle vicende del Circolo I° Maggio dalla nascita ai giorni nostri.


www.montorioveronese.it è su Whatsapp.

Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.

Premi qui per iscriverti

www.montorioveronese.it è su Telegram

Oppure se preferisci guarda tutte le notizie di montorioveronese.it direttamente su Telegram

Premi qui per iscriverti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.