Libri in Castello è un microfestival dedicato al libro e alla lettura che si svolgerà domenica 4 maggio 2025 nel castello di Montorio, a Verona.
Tra le molte novelle amorose dell’Europa medioevale, una delle più note raccontava di Fiorio e Biancifiore, in cui il giovane figlio del pagano re Felice veniva inviato in Francia nel castello di Montoir. La vicenda venne ripresa anche da Giovanni Boccaccio, che trasformò il maniero d’oltralpe nel veronese castello di Montorio. Da questo antico legame con la grande letteratura, nasce il festival Libri in Castello: una giornata dedicata agli autori e ai libri, con una particolare attenzione alla città e al territorio veronese.
Domenica 4 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Via Castel Montorio, 10 | 37141 Verona VR
Per partecipare – La partecipazione agli eventi è gratuita.
Con un contributo di Euro 10,00 si ha diritto ad un libro selezionato dallo staff + un bicchiere di birra.
Extra: Durante la giornata sarà possibile effettuare visite guidate all’interno del castello (ad offerta libera)
All’interno del castello è proibito portare cibi e bevande, mentre sarà allestito un servizio ristoro/bar/caffetteria a pagamento.
L’evento è organizzato dall’Associazione Amici Ecomuseo Preafita e Il Rio Edizioni
In collaborazione con Associazione Due Valli, Circolo 23, Cartolibreria Mameli
PROGRAMMA
11.30
Nicola Brusco, Alessandra Melegatti, Giuliana Guadagnini, Topo Dopo e il mistero dei colori scomparsi (Il Rio)
15.00
Luigi Trabucchi, Ma io chi sono? (CN)
L’autore dialoga con Marco Trabucchi
16.00
Narrare il corpo, tavola rotonda con Nicolò Barretta (La clinica dei misteri, Il Rio), Federica Falzone (Ventisei giri di luna, CN), Luigi Trabucchi (Capire la mente, CN).
Con la partecipazione straordinaria di Marco Trabucchi, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria e Past President della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
17.00
Uno spettacolo per un caffè. Il teatro La Mama negli anni dell’avanguardia (Il Rio)
Presenta Simona Brunetti, direttrice della collana Officina teatrale
Le presentazioni avverranno sotto agli alberi della “bastia”; in caso di maltempo, nella polveriera.
11.00-19.00
Nella “bastia” del castello sarà allestita una mostra-mercato del libro, a cura de Il Rio Edizioni e della Cartoleria Mameli.
Messaggio redazionale a contenuto informativo e non commerciale. Il contenuto di questo articolo/volantino relativo ad attività/evento organizzato da terzi, è pubblicato a scopo informativo. Si invita a verificare quanto qui riportato contattando direttamente gli organizzatori.
Fonte informazioni www.oligoeditore.it
Montorio, un piccolo gesto, un grande aiuto: dona il tuo 5×1000 a montorioveronese.it. Un contributo per la nostra comunità, da 20 anni insieme
Un contributo per la nostra comunità. Il 5×1000 Irpef è una scelta che non costa nulla al contribuente, ma che può fare la differenza per la nostra comunità. Destinando il tuo 5×1000 all’Associazione di Promozione Sociale montorioveronese.it (iscritta al RUNTS), ci aiuterai a continuare a realizzare progetti che creano valore sociale aggiunto per il nostro territorio.
Come donare il tuo 5×1000. È semplice: basta inserire il codice fiscale dell’associazione montorioveronese.it (93191990238) nell’apposito spazio della tua dichiarazione dei redditi.
Un piccolo gesto, un grande valore. Ogni firma è importante. Anche un piccolo contributo può fare la differenza per la nostra comunità. Insieme, possiamo contribuire a rendere Montorio un posto migliore in cui vivere.
www.montorioveronese.it è su Whatsapp.
Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.
Premi qui per iscriverti
www.montorioveronese.it è su Telegram
Oppure se preferisci guarda tutte le notizie di montorioveronese.it direttamente su Telegram