“Sì, lo voglio” a Villa Wallner: il Comune di Verona apre una nuova location di prestigio per i matrimoni civili


La città di Verona arricchisce la sua offerta per i matrimoni civili con una nuova incantevole location. La Giunta Comunale ha infatti approvato l’individuazione di Villa Wallner, l’elegante dimora storica con parco monumentale situata nel quartiere di Montorio, come ufficio separato della casa comunale per la celebrazione di cerimonie civili, arricchendo l’offerta all’iniziativa “Sposami a Verona”

 


     Una dimora storica immersa nel verde. Situata sulle colline di Montorio, Villa Wallner si trova al civico 40 di via Olivè rappresenta un’elegante dimora storica. È composta da edifici di varie epoche, fino a raggiungere l’attuale disposizione a “U”, che formano uno dei più imponenti complessi della vallata, il nucleo più antico fu fatto eseguire attorno ad una preesistente torre colombara, nel 1577, da Lattanzio Fiorentino. Passò poi, per via matrimoniale, al Conte Giordano Serego i cui eredi la cedettero ai Marchesi Gherardini nel 1633. Estintosi nel 1813 questo casato, la villa divenne proprietà Albertini, poi Smania, Zeiner ed infine, per via matrimoniale, Wallner. Si distingue per la presenza di una fontana circolare in pietra al centro della quale si erge un Nettuno, conosciuto come “Il Tridente”. Gli interni della villa, raffinatamente restaurati e decorati, offrono spazi eleganti e ampi, ideali per le cerimonie. A completare il quadro, un monumentale parco secolare in stile romantico, dove sgorga una sorgente d’acqua di epoca romana, rende questa location particolarmente suggestiva per il giorno del “sì”.

La decisione di aggiungere Villa Wallner all’elenco delle sedi per la celebrazione di matrimoni civili si inserisce nel percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale di Verona già dal 2009 con l’iniziativa “Sposami a Verona”, volta a valorizzare e promuovere il territorio cittadino attraverso l’individuazione di luoghi di prestigio per i matrimoni. Come specificato nella Delibera di Giunta (la n. 422 del 29 aprile 2025), la villa è di proprietà della società “Immobiliare Ponte S.A.S. di Wallner Zeiner Michele e C.”, che ha manifestato la propria disponibilità a destinare, con un carattere di ragionevole continuità temporale, una sala della villa quale casa comunale per celebrarvi cerimonie civili.

Costi e modalità per i futuri sposi. Per chi sceglierà Villa Wallner come cornice del proprio matrimonio, è prevista una tariffa di 800 euro, di cui 500 euro versati al Comune e 300 euro, come importo massimo, direttamente al proprietario della struttura a copertura dei costi sostenuti per le spese inerenti al bene. L’utilizzo di questa nuova location sarà possibile previa stipula di un contratto di comodato, con decorrenza dal 1° luglio 2025, tra l’Amministrazione Comunale e la proprietà, che regolerà i rapporti tra le parti.

Un’offerta sempre più ricca. Con questa nuova aggiunta, Verona conferma la sua vocazione di città dell’amore, offrendo ai futuri sposi la possibilità di celebrare il loro matrimonio in contesti di grande bellezza e fascino storico. Villa Wallner si unisce così al novero delle location di prestigio già disponibili, permettendo alle coppie di scegliere il contesto che meglio si conforma ai propri desideri per un giorno così speciale.

Alberto Speciale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.