Torna l’evento primaverile L’IPOGEO E LE SUE VIE previsto per sabato 17 maggio a Santa Maria in Stelle, quest’anno arricchito da serate che aprono e chiudono la manifestazione. Natura, cultura, passeggiate: Santa Maria in Stelle si anima per tre giorni all’insegna della sostenibilità e della scoperta del territorio
La primavera porta con sé un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della storia e delle tradizioni locali: torna “L’Ipogeo e le Sue Vie”, l’evento che celebra l’ambiente e la sostenibilità nel suggestivo borgo di Santa Maria in Stelle. Quest’anno, l’iniziativa si fa ancora più ricca e coinvolgente, estendendosi per ben tre giornate (erano quattro ma quella letteraria con lo scrittore Franco Faggiani è stata annullata), ad aprire e chiudere il tradizionale sabato.
Una passeggiata con partenza e arrivo dall’Ipogeo di Santa Maria in Stelle, sito divenuto emblematico della Valpantena e comunemente noto come “Pantheon”. L’Ipogeo, dal greco ὑπό «sotto» e γῆ «terra», deve il nome alla sua conformazione: si presenta infatti come un cunicolo diramato sotto la chiesa della parrocchia di Santa Maria Assunta.
L’evento, dedicato all’ambiente in ottica di sostenibilità, coinvolgerà varie realtà e associazioni della Valpantena, proponendo una fitta rete di attività: passeggiate, tour guidati, incontri, laboratori. Come per le precedenti edizioni, i percorsi proposti sono ispirati alla mappa L’ipogeo e le sue vie, scaricabile gratuitamente alla pagina https://www.
La manifestazione L’IPOGEO E LE SUE VIE si svilupperà in più momenti:
· giovedì 15 maggio 2025 alle 20:45 – Presentazione alla scoperta dei rapaci notturni ed escursione con Francesco Segneghi, a Santa Maria in Stelle. Evento organizzato in collaborazione con Rete Verso. La serata ha raggiunto il numero massimo di partecipantipotete però scrivere ad: info@ipogeostelle per mettervi in lista d’attesa.
· Sabato 17 maggio 2025 dalle 9:00 alle 21:3 – Intera giornata di passeggiate, tour guidati, laboratori, conferenze a Santa Maria in Stelle.
· Domenica 18 maggio 2025 alle 20:45 – Cinema sotto le stelle a Santa Maria in Stelle. La manifestazione si concluderà con la suggestiva proiezione del film “L’Abisso” di Alessandro Anderloni. Un’occasione per riflettere sul rapporto tra l’uomo e la natura attraverso il linguaggio potente del cinema.
Link al programma completo di tutta la manifestazione: https://www.ipogeostelle.it/eventi/VIE25_programma.pdf
Potete trovare il programma sempre aggiornato sul sito internet www.ipogeostelle.it
Alberto Speciale
(Fonte notizia Associazione Ipogeo https://www.ipogeostelle.it/index.php )
Montorio, un piccolo gesto, un grande aiuto: dona il tuo 5×1000 a montorioveronese.it. Un contributo per la nostra comunità, da 20 anni insieme
Un contributo per la nostra comunità. Il 5×1000 Irpef è una scelta che non costa nulla al contribuente, ma che può fare la differenza per la nostra comunità. Destinando il tuo 5×1000 all’Associazione di Promozione Sociale montorioveronese.it (iscritta al RUNTS), ci aiuterai a continuare a realizzare progetti che creano valore sociale aggiunto per il nostro territorio.
Come donare il tuo 5×1000. È semplice: basta inserire il codice fiscale dell’associazione montorioveronese.it (93191990238) nell’apposito spazio della tua dichiarazione dei redditi.
Un piccolo gesto, un grande valore. Ogni firma è importante. Anche un piccolo contributo può fare la differenza per la nostra comunità. Insieme, possiamo contribuire a rendere Montorio un posto migliore in cui vivere.
www.montorioveronese.it è su Whatsapp. Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.
Premi qui per iscriverti
www.montorioveronese.it è su Telegram. Se preferisci guarda tutte le notizie di montorioveronese.it direttamente su Telegram.