ConFIDO nel mio quartiere… nei parchi


Al via 5 incontri nei parchi e giardini pubblici. Si parte domenica 25 maggio al parco San Giacomo.

A Verona parte “ConFIDO nel mio quartiere… nei parchi”: incontri nei parchi cittadini per una corretta convivenza con gli animali d’affezione.

Come convivere civilmente nei parchi cittadini con i nostri amici a quattro zampe, nel rispetto delle loro esigenze, dell’ambiente e delle regole? A questa e a molte altre domande risponderà “ConFIDO nel mio quartiere… nei parchi”, il ciclo di incontri informativi promossi dalle Guardie Zoofile dell’OIPA Verona in collaborazione con il Comune di Verona – Ambiente e Transizione Ecologica e il progetto Città Sane.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla corretta gestione degli animali d’affezione nei parchi pubblici e si articolerà in cinque appuntamenti, da maggio a settembre, in diverse zone della città:

Parco San Giacomo – domenica 25 maggio
Giardini Raggio di Sole – domenica 8 giugno
Parco Santa Teresa – domenica 13 luglio
Parco delle Mura – domenica 3 agosto
Giardini Pradaval – domenica 7 settembre

Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 9 alle 14.

Durante gli appuntamenti, sarà possibile ricevere informazioni sulle normative vigenti in materia di detenzione degli animali d’affezione e confrontarsi con professionisti del settore – veterinari, istruttori ed educatori cinofili – per chiarire dubbi e ricevere consigli utili sulla convivenza quotidiana con i propri animali.

La partecipazione è libera e gratuita.

“Dare una corretta informazione alle persone su come gestire il proprio cane o, più in generale sul proprio animale d’affezione è fondamentale, prima di tutto per garantire il suo benessere ma anche per assicurare una corretta e civile convivenza anche con chi, per le più svariati ragioni, non provi una particolare empatia verso di loro o ne sia addirittura intimorito o impaurito – spiega il consigliere comunale delegato alla Tutela degli animali Giuseppe Rea –. Il rispetto delle regole è essenziale e, nonostante il Comune di Verona abbia dal 2010 un Regolamento per il benessere e la tutela degli animali ed esistano delle leggi nazionali e regionali che puniscono chi li maltratta, le persone spesso non sono a conoscenza di ciò. L’iniziativa va proprio lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza su temi così importanti”.

Fonte informazioni: Comune di Verona

 


Montorio, un piccolo gesto, un grande aiuto: dona il tuo 5×1000 a montorioveronese.it. Un contributo per la nostra comunità, da 20 anni insieme


    Un contributo per la nostra comunità. Il 5×1000 Irpef è una scelta che non costa nulla al contribuente, ma che può fare la differenza per la nostra comunità. Destinando il tuo 5×1000 all’Associazione di Promozione Sociale montorioveronese.it (iscritta al RUNTS), ci aiuterai a continuare a realizzare progetti che creano valore sociale aggiunto per il nostro territorio.

Come donare il tuo 5×1000. È semplice: basta inserire il codice fiscale dell’associazione montorioveronese.it (93191990238) nell’apposito spazio della tua dichiarazione dei redditi.

Un piccolo gesto, un grande valore. Ogni firma è importante. Anche un piccolo contributo può fare la differenza per la nostra comunità. Insieme, possiamo contribuire a rendere Montorio un posto migliore in cui vivere.


www.montorioveronese.it è su Whatsapp.

Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.

Premi qui per iscriverti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.