L’Agenzia delle Entrate il 26 maggio 2025 ha ufficialmente pubblicato gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille relativi all’anno 2024. I dati resi noti riguardano gli enti e le organizzazioni che hanno ricevuto la preferenza dei contribuenti italiani in sede di dichiarazione dei redditi
Il 5 per mille è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che i contribuenti possono destinare, a propria scelta, a organizzazioni no profit, enti di ricerca, università, associazioni di promozione sociale, enti culturali e Comuni che svolgono attività di interesse sociale. Non comporta un costo aggiuntivo per il contribuente, in quanto è una quota dell’imposta comunque dovuta.
Gli elenchi sono suddivisi per categoria (organizzazioni di volontariato, ricerca scientifica, ricerca sanitaria, attività culturali, enti comunali, ecc.) e sono disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. All’Associazione di Promozione Sociale montorioveronese.it è stato destinato un contributo di € 1.089,54 frutto di 33 scelte effettuate dai contribuenti. Per questo vi ringraziamo, millenovanta volte, ma non solo per il futuro introito, che sarà liquidato a dicembre 2025, bensì per (vogliamo sperare) l’apprezzamento e stima delle attività portate avanti dall’associazione.
Il 5 per mille si conferma anno dopo anno uno strumento cruciale per il sostegno al terzo settore e alle realtà che operano a favore della collettività.
Grazie a questo meccanismo, nel 2024 sono stati destinati complessivamente, in base ad una stima, circa 575 milioni di euro a migliaia di enti in tutta Italia. Tuttavia, come scritto da Stefano Arduini e da Sara De Carli su Vita, se non ci saranno interventi sul budget per l’edizione 2024 lo Stato incasserà “indebitamente” 49 milioni di euro che i cittadini/contribuenti avevano destinato a scopi sociali, riducendo così di fatto il 5 per mille a un 4,5 per mille. In base alle stime di Vita, in attesa che il Governo dia i dati ufficiali, l’edizione 2024 del 5 per mille dovrebbe valere circa 574 milioni di euro. Il che significa uno sforamento di 49 milioni rispetto al tetto fissato a 525 milioni. Di fatto lo Stato incasserà “indebitamente” fra l’8 e il 10% del 5 per mille. Se lo Stato dice 5 per mille, 5 per mille deve essere, se non possiamo fidarci dello Stato di chi ci dobbiamo fidare?
L’anno prossimo gli ETS dovranno versare l’Imu per intero e presto verranno approvati dei decreti attuativi per cui verranno tassate le attività secondarie mentre la “nuova” IVA per il Terzo settore dovrebbe, dopo molte proroghe, entrare in vigore il 1 gennaio 2026 con impatti burocratici non indifferenti per le Associazioni. Il taglio di risorse come il 5×1000 non aiuterà la sostenibilità economica.
Il Terzo settore più che “settore” è “comunità” e, di fatto, oggi è indispensabile per il welfare del Paese. Sostenere il non profit, la ricerca e chi lavora per la coesione sociale e il sostegno delle fragilità non è un costo, ma un investimento che permette di colmare le lacune del welfare pubblico. Ignorare questo paradosso significa non solo frustrare la scelta dei cittadini, ma anche indebolire chi ogni giorno è in prima linea per costruire una società più giusta e inclusiva. La fiducia dei contribuenti è preziosa e va rispettata.
Con l’occasione vi ricordiamo che è iniziata la presentazione dei modelli 730/2025 per l’anno di imposta 2024, per sostenere monotiorioveronese.it scrivete il Codice Fiscale nell’apposito riqudro di destinazione 5×1000: 93191990238.
Alberto Speciale
Montorio, un piccolo gesto, un grande aiuto: dona il tuo 5×1000 a montorioveronese.it. Un contributo per la nostra comunità, da 20 anni insieme, scrivi 93191990238
Un contributo per la nostra comunità. Il 5×1000 Irpef è una scelta che non costa nulla al contribuente, ma che può fare la differenza per la nostra comunità. Destinando il tuo 5×1000 all’Associazione di Promozione Sociale montorioveronese.it (iscritta al RUNTS), ci aiuterai a continuare a realizzare progetti che creano valore sociale aggiunto per il nostro territorio.
Come donare il tuo 5×1000. È semplice: basta inserire il codice fiscale dell’associazione montorioveronese.it 93191990238 nell’apposito spazio della tua dichiarazione dei redditi. Un piccolo gesto, un grande valore. Ogni firma è importante. Anche un piccolo contributo può fare la differenza per la nostra comunità. Insieme, possiamo contribuire a rendere Montorio un posto migliore in cui vivere.
www.montorioveronese.it è su Whatsapp. Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.