In parallelo alle lavorazioni su via XX Settembre, parte sabato un nuovo cantiere che comporta la chiusura di Lungadige Porta Vittoria e via San Francesco. Durate i lavori, che dureranno fino a settembre, la circolazione su Lungadige Porta Vittoria, nei tratti non interessati dal cantiere, sarà riservata ai soli residenti, frontisti e ai mezzi di carico-scarico. Di fatto, nel tratto centrale della via, sarà impedita la svolta a destra su via San Francesco, quest’ultima aperta parzialmente alla circolazione solo fino alla Biblioteca Frinzi, dove sarà obbligatoria la svolta a sinistra. Il tratto di strada compreso tra Biblioteca fino alla ex facoltà di Economia e poi in direzione via dell’Universita’ da un lato e via dell’Artigliere dall’altro, sarà infatti un unico cantiere.
Per poter procedere con l’intervento su Lungadige Pasetto, è prevista la rimozione di tre alberi, che verranno poi sostituite da nuove piantumazioni sul territorio comunale. E’ inoltre prevista un’operazione di riqualificazione ambientale attraverso soluzioni NBS, ovvero “Basate sulla Natura”.
Dal punto di vista viabilistico, detto della chiusura di Lungadige Porta Vittoria che sarà accessibile parzialmente da ambo i lati solo ai residenti, lungadige Pasetto diverrà a doppio senso, grazie all’eliminazione degli stalli di sosta. Importante sottolineare che chi percorrerà Lungadige Pasetto in direzione Piazza Isolo, all’incrocio potrà solo procedere diritto: nessuna possibilità di svolta a sinistra su Ponte Navi, pertanto, chi proverrà da via Torbido e da Lung. Galtarossa, dovrà obbligatoriamente attraversare ponte Aleardi se vorrà dirigersi verso il centro città.
Verona sud. Anche a Verona Sud procedono le lavorazioni per completare i cantieri del futuro circuito filoviario, linea gialla. In vista dei prossimi interventi per l’adeguamento dei canali stradali, due saranno le modifiche maggiormente impattanti:
La prima riguarda Viale delle Nazioni nel tratto da Largo Perlar fino all’imbocco del sottopasso di Verona Sud. I lavori interesseranno prima l’incrocio di Largo Perlar, poi entrambe le direzioni sulle corsie più esterne, ed infine entrambe le direzioni sulle corsie centrali. L’insieme di queste attività è indispensabile per ricalibrare le carreggiate stradali ed accogliere le nuove corsie riservate al Trasporto Pubblico Locale.
Contestualmente, al via anche le operazioni di rinnovo di viale del Commercio. Si inizia con l’asfaltatura della porzione est, rimasta per decenni occupata da binari tramviari abbandonati e finalmente pronta ad ospitare il traffico privato ed una nuova pista ciclabile. Una volta completate tali attività (che si svolgeranno nell’attuale configurazione di cantiere, quindi senza intralcio al traffico veicolare attuale), il traffico verrà deviato proprio sul nuovo tratto realizzato, per consentire l’allestimento del cantiere lato ovest, dove ora transitano le automobili che verrà anch’esso completamente rinnovato.
Per entrambi gli ambiti di intervento si prevedono cantieri che, pur modificandosi in funzione dell’avanzamento dei lavori, resteranno attivi per tutto il periodo estivo, a partire dalla chiusura dell’anno scolastico in corso (09 giugno) e fino ai primi di settembre 2025.
Fonte informazioni: Comune di Verona
Montorio, un piccolo gesto, un grande aiuto: dona il tuo 5×1000 a montorioveronese.it. Un contributo per la nostra comunità, da 20 anni insieme
Un contributo per la nostra comunità. Il 5×1000 Irpef è una scelta che non costa nulla al contribuente, ma che può fare la differenza per la nostra comunità. Destinando il tuo 5×1000 all’Associazione di Promozione Sociale montorioveronese.it (iscritta al RUNTS), ci aiuterai a continuare a realizzare progetti che creano valore sociale aggiunto per il nostro territorio.
Come donare il tuo 5×1000. È semplice: basta inserire il codice fiscale dell’associazione montorioveronese.it (93191990238) nell’apposito spazio della tua dichiarazione dei redditi.
Un piccolo gesto, un grande valore. Ogni firma è importante. Anche un piccolo contributo può fare la differenza per la nostra comunità. Insieme, possiamo contribuire a rendere Montorio un posto migliore in cui vivere.
www.montorioveronese.it è su Whatsapp.
Iscriviti al canale e riceverai direttamente su WhatsApp le ultime informazioni e novità del territorio senza perdere tempo a cercarle.