
Storia

Siamo tutti mobilitati per andare in guerra

Il racconto della battaglia
10 giugno 1917. Montoriesi nello scontro sull’Ortigara

di Luigi Alloro
La Casa del Popolo

75 anni fa, proprio in questo periodo
75 anni fa gli ebrei romani nel campo di concentramento di Montorio

Il Tram arriva a Montorio di Luigi Alloro
Anniversari – Il Tram a Montorio

Il Medioevo a Montorio e il nuovo dépliant del Comitato Fossi di Montorio
Montorio nel Medioevo – Serata di approfondimento

Il Medioevo a Montorio e il nuovo dépliant del Comitato Fossi di Montorio
Montorio nel Medioevo – Serata di approfondimento

La famiglia Dal Santo era composta da 4 fratelli: due maschi e due femmine. Nessuno di essi era sposato. Il Calzificio in via Laghetto Squarà era gestito dai due maschi: Ferruccio e Oreste.
Il Calzificio Dal Santo

Toninelli Ines - Caduto civile
La prima guerra mondiale e la prima vittima civile a Montorio

La vecchia Filanda
La vecchia Filanda

Un'Azienda vinicola a Montorio nel Cinquecento.
Articolo di Luigi Alloro
Articolo di Luigi Alloro
Montorio e il vino nel ‘500

La Banda Musicale di Montorio: storia di una gloriosa istituzione
La Banda Musicale di Montorio

Le opere pubbliche a Montorio nel quadriennio 1956 - 1960
Le opere pubbliche 56 – 60

Tutti i numeri del periodo "il Sale", circolare ad uso interno della parrocchia di Montorio.
Il Sale – Il Giornalino parrocchiale

Il documento del 1948
Documenti Storici: Addolorata 1948

Notizie e foto della costruzione della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore
La costruzione della Chiesa Parrocchiale

Alla maggioranza dei 130 dipendenti viene dato un salario quasi da fame
Sapel: sciopero ad oltranza

Tutto il materiale e la documentazione sulle esondazioni del torrente Squaranto fino ai nostri giorni
Esondazione Progno Squaranto – home page

Il Castello di Montorio
Articolo di Lucillo Bongiovanni
tratto da "Il Sale"
La storia del Castello

Ancora a metà Ottocento, i 4/5 della popolazione veronese era legata al settore agricolo...
L’industrializzazione…. a Montorio

C'era una volta...
La Cassa Rurale di Prestiti di Montorio
di Luigi Alloro
di Luigi Alloro
La Cassa Rurale di Prestiti di Montorio

La "Penna Nera" di Riccardo Cassini compie 40 anni - 17/12/2012 - (aggiunta foto 14/12/2013)
Almanacco montoriese – 17 dicembre 1972

8 Settembre 1943: i racconti di Angelo e Faustino si incontrano in ... internet
Fuga dalle casermette – L’incontro

Giugno 1972: una scimmia africana semina il panico fra gli abitanti
Almanacco montoriese – 16 giugno 1972

La costruzione della "tangenziale"
Almanacco montoriese – 15 maggio 1982

Trent'anni fa il "Comitato Fossi" iniziava le sue battaglie ecologiche
Almanacco montoriese – 10 aprile 1982

La pregevole statua della Madonna con Bambino
Tesori montoriesi – La Madonna del Di Rigino

Presentato il volume "PIGOZZO - Storia, religione e vita civile
di una comunità pedemontana"
PIGOZZO – Storia, religione e vita civile di una comunità pedemontana

8 Settembre 1943: fuga dalle Casermette (Caserma Duca) di Montorio Veronese. Il ritorno dopo 67 anni
Fuga dalle casermette – Il ritorno

Vent'anni fa su "L'Arena": La chiesa della Madonnina, piccolo gioiello dimenticato. Di Gabriele Alloro
Chiesa della Madonnina: piccolo gioiello dimenticato

8 Settembre 1943
Fuga dalle Casermette (Caserma Duca) di Montorio Veronese
Fuga dalle Casermette (Caserma Duca) di Montorio Veronese
Fuga dalle casermette

Fort John (Preara) - Fortificazione poligonale costruita dagli Austriaci nel 1859